Viaggi e Tourmenti
10,00€
Autori C. Brambilla | E. Nalon | E. Negroni | B. Paoleschi | G. Pasqualotto
Collana: Narrativa – Melo
Per un esploratore che cerca l’avventura oggi può essere più affascinante il mondo interno, con le sue mappe incomplete che sembrano le carte antiche, con enormi aree sconosciute e quindi molto più invitanti e avventurose.
Descrizione
Per un esploratore che cerca l’avventura oggi può essere più affascinante il mondo interno, con le sue mappe incomplete che sembrano le carte antiche, con enormi aree sconosciute e quindi molto più invitanti e avventurose. C’è da esplorare e scoprire sogni, affetti, punti di vista nuovi e diversi […] Strada facendo si presentano ostacoli nel percorso: diventare adulti avendo dentro di sé le rappresentazioni dei genitori, o tenere fuori Padre-Madre Eterni e restare figli […]. Leggendo ho rievocato, annotato impressioni, associazioni […]. Ho di nuovo mescolato il pensiero degli autori al mio. Mi ha fatto piacere pensare insieme.
Alberto Schön
Cecilia Brambilla, Psicologa Psicoterapeuta Psicoanalitico. Lavora presso il Consultorio Familiare di Padova Centro, AULSS 6 Euganea. Docente I.R.E.P. di ‘Psicoterapia e Istituzione’ e ‘Psicologia di Comunità’. Collabora con Edizione Bette come curatrice della collana Baobab di Psicologia.
Elisabetta Nalon, Psicologa Psicoterapeuta Psicoanalitico.
Elisabetta Negroni, Docente specializzata esperta di Inclusione e di Bisogni Educativi Speciali, Rieducatrice, Formatrice e Scrittrice.
Barbara Paoleschi, Psicologa, Psicoterapeuta Psicoanalitico. Dirigente AULSS 6 Veneto, DHT Adolescenti, Docente I.R.E.P., Membro Associazione Italiana Rorschach.
Gaia Pasqualotto, Laureata in Scienze Forestali e Ambientali, è Ricercatrice presso l’Università di Padova, studia il movimento dell’acqua all’interno degli alberi e la loro crescita silenziosa. Scrive saltuariamente ma intensamente soprattutto quando un luogo gliene suggerisce l’urgenza.
Alberto Schön, Padovano, Medico, Psicoanalista, si interessa di aspetti psicologici delle arti, dell’umorismo e dell’esperienza musicale. Pensa che la psicoanalisi sia una cosa seria e che l’umorismo abbia il vantaggio che si ride.
Destinatari
Narrativa, Psicologia
Informazioni aggiuntive
Anno pubblicazione | 2021 |
---|---|
Autore | B. Paoleschi, C. Brambilla, E. Nalon, E. Negroni, G. Pasqualotto |
Codice ISBN | 97912805640047 |
Pagine | 116 |
Formato | 14,8 x 21 cm |