Quante Padove? Padova a Ovest

11,00

Autori L. Maurina, S. E. Piovan

A cura di Andrea Pase e Paolo Giaretta

Collana: Ricerca – Melograno

Si assiste all’urbanizzazione del quartiere seguendo la crescita degli sparuti abitati settecenteschi in direzione del nucleo cittadino, che occupano il vuoto lasciato dal Guasto cinquecentesco in un percorso che…

Disponibile

Descrizione

Si assiste all’urbanizzazione del quartiere seguendo la crescita degli sparuti abitati settecenteschi in direzione del nucleo cittadino, che occupano il vuoto lasciato dal Guasto cinquecentesco in un percorso che, passando per la costruzione di nuove direttrici ferroviarie e stradali, l’industrializzazione, la sregolata espansione residenziale del secondo dopoguerra e l’installazione di strutture al servizio dell’intera città, arriva fino ai rioni attuali; dove la ricerca di un ruolo attivo come centri all’interno nel sistema cittadino poggia su una ricca storia raccontata dai numerosi luoghi della memoria, grandi e piccoli, che popolano il territorio ad ovest di Padova.

Il fascicolo contiene una serie cartografica (1780-2021) della zona “Padova a Ovest”, con 16 episodi di repeat cartography che ne illustrano la trasformazione.

Ludovico Maurina, dottorando in Geografia presso l’Università di Padova e l’Università Ca’ Foscari di Venezia, svolge ricerche fondate sull’approccio geostorico allo studio del territorio, integrando le risorse offerte dalla cartografia, dai GIS e dalle fonti storiche.
Silvia E. Piovan, professore associato in Geografia presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Anti- chità presso l’Università di Padova e docente di “Cartografia e GIS” e “GIS: Mapping and Analysis”. È stata Visiting Associate Professor presso la University of South Carolina tra il 2015 e il 2019 ed è Responsabile Scientifico del Labo- ratorio GIS presso il DiSSGeA.

Andrea Pase (1964), Geografo, lavora al Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, Università di Padova.
Paolo Giaretta (1947), Saggista, ha dedicato studi anche alla città di Padova, di cui è stato sindaco.

Destinatari: Università, Scuole, Associazioni Culturali, Cittadini di Padova, Geografi, Sociologi e Antropologi.
Ambiti: cartografia storica, sviluppo urbano, geografia storica, geografia sociale, storia urbana, prossimità, comunità territoriali e processi trasformativi, coesione urbana, coesione sociale.

Informazioni aggiuntive

Anno pubblicazione

2022

Autore

L. Maurina, S. E. Piovan

Codice ISBN

9791280564184

Pagine

14

Formato

29,7 x 42 cm