Margini Culturali
11,00€
Autore C. Ugolini
Collana: Ricerca – Melograno
“Margini culturali. Una ricognizione della piccola editoria in Veneto”, indaga i processi editoriali contemporanei, attraverso un’analisi che adotta un punto di vista socio-economico.
Descrizione
“Margini culturali. Una ricognizione della piccola editoria in Veneto”, indaga i processi editoriali contemporanei, attraverso un’analisi che adotta un punto di vista socio-economico. Partendo da un riassunto storico che tratta delle svolte editoriali dell’ultimo mezzo secolo, la ricerca sulla catena di produzione del libro letterario si focalizza sull’area geografica del Veneto, investendo il settore della piccola e media editoria indipendente, che lavora da anni per la circolazione di una cultura di qualità.
Clara Ugolini, laureata in Lettere Moderne all’Università degli studi di Padova, coltiva l’interesse per il mondo della parola scritta. L’esaltazione che le dà la lettura è come quella di un ricco banchetto che riempie l’anima. La curiosità di conoscere i personaggi e gli autori letterari la conduce ad una domanda: Chi ci sta dietro ai meccanismi di costruzione dell’oggetto libro? Entrando così in contatto con gli Editori e le loro Case, svela i dietro le quinte delle pagine di carta.
Destinatari
Editoria, Territorio Veneto, Bibliodiversità, Economia e Cultura
Informazioni aggiuntive
Anno pubblicazione | 2021 |
---|---|
Autore | C. Ugolini |
Codice ISBN | 9791280564030 |
Pagine | 108 |
Formato | 13 x 19 cm |