Geografly: la mosca e la mappa
15,00€
Autori A. Pase A. Schon
Collana: Mundo – Warka
Saggio. Tra mondo esterno (geografia) e mondo interno (psicoanalisi).
Descrizione
Tutto parte da un dono ricevuto, una foto che riprende una mosca posata sopra una mappa. Piuttosto irriverente, come regalo per un geografo. Cosa ci può essere di maggiormente dissacrante per le preziose mappe, per le adorate carte geografiche, del più impuro fra gli insetti, frequentatore di luoghi alquanto malfamati, che con le sue zampette (sporche, è facile da credere) si accomoda tranquillo sull’immagine stessa della Terra?
Da questa provocazione nasce un breve percorso, che in poche tappe esplora un terreno insolito, provando ad unire l’infimo e il sublime, l’anima e il mondo, seppur contando solo sulle fragili ali di una mosca.
Andrea Pase, geografo. Insegna all’università di Padova. Si occupa, tra l’altro, di mappe –antiche e recenti– e della strana fascinazione che esercitano su chi le guarda. Con la collega e amica Marina Bertoncin si è mosso per più di vent’anni nel Sahel, tra il deserto e le savane, dall’oceano Atlantico fino al mar Rosso. Molte le mosche che li hanno accompagnati durante queste missioni di ricerca.
Alberto Schön, medico, neurologo, psicanalista e membro ordinario SPI-IPA. Si interessa di comunicazione non verbale, creatività, umorismo. Di fotografia. Questa volta perfino di mosche.
Geografly è un libro aperto a cogliere l’inatteso – il Tuo: attendiamo le associazioni, le fantasie e i pensieri che la mosca ti stimola, per organizzarli in spunti di riflessione da aggiungere a quelli già pervenuti.
Attingi alla tua capacità di intendere e di volare: clicca INVIA e compila il form.
Informazioni aggiuntive
Anno pubblicazione | 2020 |
---|---|
Autore | A. Pase, A. Schön |
Codice ISBN | 9788894493030 |
Pagine | 88 |
Formato | 14,8 x 21 cm |