Agrodolce
12,00€
Autore A. Schön
Collana: Psicologia – Baobab
[…] le preziose schegge che qui Alberto Schön raccoglie possono fungere da benefico pharmakon per un lettore che, per cronotopo, sia, per l’appunto, un “nipote” cui vengano donati il suono e la figura di un “qualcosa” dell’umano, nell’auspicio di rendere problematicamente prismatica l’esperienza stessa del presente. Un “qualcosa” che possa — forse, e non è affatto scontato — suscitare il germe di una sintesi transgenerazionale rispetto a che cosa sia mai l’“umano” destinato ulteriormente a prodursi. Una “consegna” che costituisce, quale che ne sia la risposta a venire, un atto “etico”, necessario e insieme generoso […].
Davide Susanetti (postfazione)
Descrizione
Davide Susanetti
Alberto Schön, Medico, Neurologo, Membro Ordinario SPI-IPA. Si interessa di comunicazione non verbale, creatività, umorismo. Ha insegnato Psicoterapia nella Scuola di Specializzazione in Psichiatria a Padova, membro effettivo dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti di Padova.
Davide Susanetti, Professore di Letteratura Greca presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell’Università di Padova. Si occupa prevalentemente di tragedia greca, Platone, letteratura tardo antica, gender studies, pensiero esoterico e simbolico.
AMBITI: Psicoanalisi, Filosofia, Poesia, Prosa, Aforismi.
Informazioni aggiuntive
Anno pubblicazione | 2024 |
---|---|
Autore | A. Schön |
Codice ISBN | 9791280564375 |
Pagine | 160 |
Formato | 14,8 x 21 cm |