Blog2021-02-18T09:58:47+01:00

Blog

Una raccolta di articoli a cura di Edizioni Bette

Drago

Drago Il drago di Vaia a Lavarone, forse proprio perché era bello, è bruciato. Un fatto che avvilisce. Non si sa chi siano i distratti o piromani. Allora [...]

Diventare acqua

Diventare acqua Vorrei diventare acqua. Scorrerei lieve, carezzerei erba e sassi, sarei calda nel sole luminosa nel giorno, sarei fresca nel buio scura nella notte. Raggiungerei il mare trepidando [...]

8 Marzo 23

8 Marzo 23 Le cose di sostanza e leggerezzada sempre hanno nomi femminili:saggezza, grazia, equità e bellezza.Scabia chiamava: “Signorine Muse!”e riceveva danza e poesia.Sapeva che una via del Paradisocosteggia [...]

San Valentino 2023

San Valentino 2023 Diceva “Funny” con voce gentile Chet Baker in un disco di vinile, regalando a una sua Valentina un’aureola di musica celeste. San Valentino cambia appena veste, [...]

Shoah e memoria

Shoah e memoria Anche per chi s’è accecato persiste il fumo dei forni. Settant’anni di giorni intossicati hanno orrore, non rabbia, lacrime, non rancore, la tristezza per chi ha [...]

La stella sola

La stella sola Distogli lo sguardo da tutte quelle luci. Osserva se riesci il cielo buio, cerca la stella sola che ti piace, che ti pare illuminarti [...]

Natale 2022

Natale 2022 Quest'anno Edizioni Bette vi augura di trascorrere le feste in compagnia delle piccole cose che contano: mattine di azioni minime e coppie complementari, una cosa alla volta e una buona [...]

Natale 22

Natale 22 Otto miliardi, ma non tutti sapiens, una parte rinchiusi in una stanza guardando il cielo con qualche speranza. Purtroppo l’uso degli insetticidi piega le ali ad api, [...]

Nel vento

Nel vento Si mescolano polvere e foglie nel vento che deciso le solleva portandole con sé privo di meta. Così ce ne andiamo nella brezza anche noi verso [...]

Canto di settembre

Canto di settembre Pare sentirlo cantare settembre, arido e bugiardo si fa altro nel fiorire dell’ippocastano, i petali bianchi tra foglie secche rosse accanto a piccole verdi, [...]

Pig/menti

Pig/menti Che tristezza! Una volta si diceva amici per la pelle, pelle fina, fare la pelle, parola assassina. I pittori usavano cartoni, legno, tela, intonaco a fresco. La Endlösung [...]

Clausura Locdàun

Clausura-Locdàun  Attento! Se usi parole toccanti devi mettere i guanti. Se la meta si avvicina, non pensare alla danza, mantieni la distanza. Gli artisti usino l’ispirazione solo [...]

A Padova un tempo

A Padova un tempo La voce canta, dice, chiede, annuncia,quella che pensa, quella preferisco.C’erano i platani in Prato della Vallee se eri capace di ascoltare,le statue intonavano un coro.Tono [...]

Il desiderio a parole

Il desiderio a parole “Il signore desidera?” “Zittire un lacaniano”. “Non vedo l’ora” per forza, il quadrante è appannato, gli occhiali sulla mascherina, batteria scarica. “Darei tutto l’oro …” [...]

Guerra e pace

Война и мир Guerra e pace La fragile speranza. Per formarla, quanto lavoro, prove, quanti dubbi. Per mandarla in frantumi basta molto meno del sibilo di un [...]

Ci era parso

Ci era parso Ci era parso apparire un sole diverso, capace di illuminare finalmente anche gli angoli più oscuri, di portare un po’ di calore e di [...]

8 marzo 22

8 marzo 22 Grazia, forza, parole femminili,ciglia, occhi avvincenti avveduti. Noi ammirati, siamo sprovveduti;se provi l’occhiolino,lei aggiusta gli occhielli.Liberi di sognare a modo proprioil bacio, cosa labile, labiale,un tiepido nativo [...]

Natale 2021.2

Natale 2021.2 È sera, intravedo la tastiera, mi trucco da poeta; insomma fingo, per addolcire gli auguri agli amici, mentre penso che il virus coronato sia uno [...]

George

George Non solo la letteratura ha descritto personaggi che rintracciano caratteristiche tali da poterci riconoscere in alcune parti, ma anche l’arte ha tratteggiato personalità che individuano quelli che [...]

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter

Torna in cima