Blog
Una raccolta di articoli a cura di Edizioni Bette
Diventare acqua
Diventare acqua Vorrei diventare acqua. Scorrerei lieve, carezzerei erba e sassi, sarei calda nel sole luminosa nel giorno, sarei fresca nel buio scura nella notte. Raggiungerei il mare trepidando [...]
8 Marzo 23
8 Marzo 23 Le cose di sostanza e leggerezzada sempre hanno nomi femminili:saggezza, grazia, equità e bellezza.Scabia chiamava: “Signorine Muse!”e riceveva danza e poesia.Sapeva che una via del Paradisocosteggia [...]
San Valentino 2023
San Valentino 2023 Diceva “Funny” con voce gentile Chet Baker in un disco di vinile, regalando a una sua Valentina un’aureola di musica celeste. San Valentino cambia appena veste, [...]
Shoah e memoria
Shoah e memoria Anche per chi s’è accecato persiste il fumo dei forni. Settant’anni di giorni intossicati hanno orrore, non rabbia, lacrime, non rancore, la tristezza per chi ha [...]
La stella sola
La stella sola Distogli lo sguardo da tutte quelle luci. Osserva se riesci il cielo buio, cerca la stella sola che ti piace, che ti pare illuminarti [...]
Natale 2022
Natale 2022 Quest'anno Edizioni Bette vi augura di trascorrere le feste in compagnia delle piccole cose che contano: mattine di azioni minime e coppie complementari, una cosa alla volta e una buona [...]
Ostrega che cura!
Ostrega che cura! Vedi, la perla è dolore coperto da madreluce. Alberto Schön AUTORE Alberto Schön Medico, Neurologo, Membro Ordinario SPI-IPA. [...]
Come vogliamo dire le parole?
Come vogliamo dire le parole? Come vogliamo dire le parole? si, con la bocca, col pensiero, il fiato, il sentimento, l'assiduo graduale organizzato allineamento, che concede al [...]
Canto di settembre
Canto di settembre Pare sentirlo cantare settembre, arido e bugiardo si fa altro nel fiorire dell’ippocastano, i petali bianchi tra foglie secche rosse accanto a piccole verdi, [...]
Clausura Locdàun
Clausura-Locdàun Attento! Se usi parole toccanti devi mettere i guanti. Se la meta si avvicina, non pensare alla danza, mantieni la distanza. Gli artisti usino l’ispirazione solo [...]
Senza desideri non c’è paura. Forse.
Senza desideri non c’è paura. Forse. Per paura di essere noioso osservo il dizionario dei sinonimi. Trovo timore, spavento, terrore, orrore, batticuore e sgomento, panico, affanno, codardia, angoscia, [...]
A Padova un tempo
A Padova un tempo La voce canta, dice, chiede, annuncia,quella che pensa, quella preferisco.C’erano i platani in Prato della Vallee se eri capace di ascoltare,le statue intonavano un coro.Tono [...]
Il desiderio a parole
Il desiderio a parole “Il signore desidera?” “Zittire un lacaniano”. “Non vedo l’ora” per forza, il quadrante è appannato, gli occhiali sulla mascherina, batteria scarica. “Darei tutto l’oro …” [...]
Guerra e pace
Война и мир Guerra e pace La fragile speranza. Per formarla, quanto lavoro, prove, quanti dubbi. Per mandarla in frantumi basta molto meno del sibilo di un [...]
Ci era parso
Ci era parso Ci era parso apparire un sole diverso, capace di illuminare finalmente anche gli angoli più oscuri, di portare un po’ di calore e di [...]
8 marzo 22
8 marzo 22 Grazia, forza, parole femminili,ciglia, occhi avvincenti avveduti. Noi ammirati, siamo sprovveduti;se provi l’occhiolino,lei aggiusta gli occhielli.Liberi di sognare a modo proprioil bacio, cosa labile, labiale,un tiepido nativo [...]
San Valentino 22
San Valentino 22 Un pensiero di Alberto sugli amori all'aperto: se la pittura è fresca è svelata la tresca. Alberto Schön AUTORE [...]
Natale 2021.2
Natale 2021.2 È sera, intravedo la tastiera, mi trucco da poeta; insomma fingo, per addolcire gli auguri agli amici, mentre penso che il virus coronato sia uno [...]
Nella ferita di Amelia Rosselli
Nella ferita di Amelia Rosselli poetessa, etnomusicologa e plurilinguista italiana A 25 anni dalla sua scomparsa, per inaugurare la nostra nuova Collana Poesia, condividiamo un’intervista[1] sulla poetessa Amelia [...]
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO